Questo sito è ottimizzato per essere visualizzato in orizzontale. Si prega di ruotare il dispositivo prima di continuare.

Vikan.com

Codifica a colori

Vikan ha inventato la codifica a colori degli utensili per la pulizia negli anni ‘90 e la pratica è ormai diventata uno standard industriale, richiesto dagli standard di sicurezza alimentare in tutto il mondo.

Come funziona

La separazione codificata a colori aiuta a minimizzare il rischio di contaminazione tra i prodotti microbici e i residui alimentari, inclusi gli allergeni, i prodotti chimici e i corpi estranei. Basta assegnare agli utensili di pulizia un colore specifico per l’utilizzo in aree specifiche e/o per attività specifiche.

Per esempio, gli utensili rossi possono essere usati in aree ad alto rischio e quelli gialli in aree a basso rischio. Gli utensili blu possono essere utilizzati per pulire le superfici a contatto con gli alimenti, mentre quelli verdi possono essere usati per la pulizia dei pavimenti. Questo consente di identificare facilmente se gli utensili si trovano nell’area errata o se vengono utilizzati per l’attività errata.

Per saperne di più

Per saperne di più sulla separazione codificata a colori, scaricare il White Paper “Guida all’utilizzo della codifica a colori per migliorare la sicurezza e la qualità degli alimenti” di Vikan.

Scarica il White Paper

Colour Coding Plan

Non stai ancora usando la codifica a colori?

Vikan può aiutarti a introdurre la codifica a colori o ad aggiornare il tuo piano attuale. Condurremo una valutazione del sito e svilupperemo un piano di zonizzazione igienica specificamente per la tua struttura - gratuitamente. Il servizio comprende anche un piano di gestione degli utensili per la pulizia.

Scopri di più

Prenota un sopralluogo del sito